Fotografia immobiliare

Fotografia Immobiliare

Fotografia immobiliare professionale

MA COSA FA SCEGLIERE UN AMBIENTE RISPETTO A UN’ALTRO?

è l’attaccamento emotivo. Comporre un’immagine è un’ arte e una scienza e solo un fotografo esperto avrà la necessaria formazione e l’occhio necessario per posizionare correttamente la fotocamera e l’illuminazione in modo da cogliere al meglio l’anima della vostra casa creando una sorta di collegamento invisibile tra questa e coloro che la stanno ricercando.. Per fare ciò avete bisogno di un fotografo che sappia trasmettere sensazioni emotive positive attraverso l’obiettivo della fotocamera.

Questa abilità si sviluppa nel corso degli anni e se applicata in modo corretto, congiuntamente a una giusta quotazione dell’immobile, può facilmente portare acquirenti motivati e entusiasti di sperimentare la vostra casa di persona. Cio’ comporta un aumento considerevole delle visite favorendo le vendite e le locazioni nonché le prenotazioni nel caso di realtà turistico ricettive.

Un immobile non adeguatamente pubblicizzato nella migliore delle ipotesi resta sul mercato dai 5 ai 9 mesi. Oggigiorno le persone hanno sempre meno tempo e la scelta degli immobili è vastissima: che cosa è che li fa scegliere quei pochi da andare a visitare nel poco tempo che hanno a disposizione?

Ovviamente quelli dai quali sono colpiti al primo sguardo!

 

Houzz

 

E se ne innamorano osservando le immagini, in pochi secondi decidono se quell’immobile merita di essere visitato o meno. Se le immagini non sono convincenti e non suscitano “interesse e curiosità” passano velocemente alle proposte successive, vostre o di altre agenzie o attività.

Gli ultimi studi  in materia di percezione hanno dimostrato che la soglia di attenzione che noi dedichiamo ad esempio  alla scelta di una camera d’albergo è scesa sotto il trentesimo di secondo. Questo la dice lunga sulla nostra soglia di attenzione e sul tempo che siamo disposti a dedicare per scegliere un prodotto. Se l’immagine ci cattura siamo disposti ad andare avanti nella lettura del contenuto, diversamente voltiamo pagina.

Tra l’altro se le immagini o l’ambiente in esso raffigurato non suscitano interesse, generando curiosità e una sorta di “attaccamento”difficilmente si ripresenterà una seconda occasione per sottoporre ai vostri potenziali clienti la stessa proposta.

Un fotografo professionista serio e preparato può diventare il miglior collaboratore per uno studio professionale, una agenzia o un professionista che per il proprio lavoro necessitano di un’ immagine per quanto possibile la più veritiera e performante possibile.

Alle volte provare costa meno che rimanere fermi nelle proprie convinzioni.

Fotogallery: Fotografia Immobiliare Emozionale

Fotogallery: Prima e dopo – l’arte dell’Homestaging

Emilio Rescigno a Albisola Superiore, SV, IT su Houzz