Fare parte del mercato è importante ma farlo sapere agli altri lo è ancora di più.
I tre canali per i quali l’immagine è divenuta un elemento portante nella comunicazione di massa sono:
Pubblicità e promozione – settore nella quale le campagne stampa, le affissioni e le pubblicità del punto vendita devono l’efficacia della comunicazione alla fotografia per più dell’85%.
Giornalismo – settore nel quale l’immagine fotografica determina un’informazione immediata, grazie alla quale il lettore decide di leggere questo o quell’articolo.
Internet – settore nel quale le barriere linguistiche potrebbero rappresentare uno scoglio insormontabile, ma che grazie alla fotografia, diventa un veicolo molto importante per comunicare a chiunque qualunque cosa.
Avere un’immagine all’altezza delle proprie aspettative, oltre che a consolidare la fiducia nelle proprie capacità e di conseguenza la volontà a migliorarsi, contribuisce a fidelizzare la clientela e a crearne di nuova.
Il Servizio fotografico aziendale risulta oramai indispensabile per il raggiungimento degli obiettivi prefissati, dalla cui base attingono tutti i successivi impieghi delle immagini senza le quali ogni progetto, anche il più ambizioso, rischia di vedere vanificati tutti gli sforzi tesi al conseguimento dei risultati che si intendono perseguire. Le tariffe praticate sono sempre comprensive dei diritti commerciali d’uso e utilizzo delle immagini.
L’immagine illustra l’identità di un’azienda, cosa fondamentale per la sua comunicazione esterna esaltandone la qualità e supportandone reputazione e brand oltre che fissarne i canoni.
Nell’era della globalizzazione il linguaggio universale è oramai costituito proprio dalle immagini. Le fotografie sanno farsi capire da tutti a prescindere da razze luoghi e lingue e solo un’immagine alla fine racconta in modo efficace la sua potenza comunicativa.